Ed eccolo qui, più puntuale di un treno giapponese, il classicone italiano che stavamo aspettando da un po’. L’Italy Divide è in partenza Sabato alle 11.30 da Pompei e come sempre sarà un bel cinema lungo 1200 km e diverse migliaia di metri di dislivello.
Ma andiamo con ordine. Tanto per cominciare, qui c’è il video dell’anno scorso dell’Italy Divide di Mattia. Per chi non avesse bene idea di cosa stiamo parlando, è un bigino dei posti e delle cose che l’Italy Divide attraversa.
Si parte da Pompei per salire sul vulcano, poi si passa da Roma, Siena, Firenze, Bologna, Verona, Lessinia e si finisce sul lago di Garda, a Torbole. Facile, no? Più o meno, visto che in mezzo ci sono diverse situazioni croccanti, una su tutte la via degli Dei tra Bologna e Firenze.
L’anno scorso per le solite ragioni l’Italy Divide era stato spostato a Luglio e infatti il caldo e la polvere l’avevano fatta ampiamente da padrona. Quest’anno invece si torna alle origini con tutti i vantaggi del caso (le temperature un po’ migliori) e tutti i relativi rovesci della medaglia, tant’è vero che già dal primo giorno dovrebbe piovere.

Rain or not, Fede Bassis will be at the start alongside 320 other brave souls. Many big names among them – it’s gonna be an interesting competition for sure.
Per Fede è l’evento più lungo di sempre. Dopo aver testato distanze da 300 e 700 km ora ha voglia di mettersi alla prova su qualcosa di un po’ più lungo. Cambia un po’ tutto e questo è il bello: ci sarà da imparare molto e per questo quindi sarà già una grande esperienza per lui. Da parte nostra solo un consiglio: goditela e divertiti!
Il setup è quello di sempre per gli eventi lunghi e belli scassati, tra l’altro questa volta già rodato dall’esperienza di Mattia dell’anno scorso.
Che altro dire? Bhe, niente. Se non un bell’in bocca al lupo per Fede e il link al live tracking qui sotto per voi.