Non si poteva chiedere di meglio a quanto pare da questo weekend. Sono tornati gli eventi nelle forme più diverse, c’è stato il sole e noi avevamo voglia di essere dappertutto.

Abbiamo partecipato alla prima edizione della Nova Eroica Prosecco Hills e alla Hard Colli con i pezzi forti del collettivo, mentre Frank incatenato dal lavoro non ha potuto esserci alla Drittoni ride. No problem: basta trovare una pedalata vicino a casa e via. Anche il baffo più sexy della Maremma l’ha portata a casa.

Inutile un report pettinato e ufficiale. Decisamente meglio il racconto di chi c’era, oltre alla collection komoot da cui potete farvi ispirare nel caso vi venisse voglia di pedalare qualche tratto di quello che abbiamo fatto nel weekend!

Nova Eroica Prosecco Hills

Qua gira schei!

— Sam Nichele sull'impeccabile organizzazione di Nova Eroica

Sam

Appena arrivato a Borgoluce l’esclamazione è stata una ed una sola: qua gira schei!

Organizzazione super in tutto, giro easy ma con scorci meravigliosi tra le colline del Prosecco. Tanta bella gente. 

Pranzo che neanche a un matrimonio, ben annaffiato con prosecco e vino eccezionali. 

Nova eroica Prosecco hills è destinata ad avere un grande successo!

Asja

Ore 8.30 partenza da casa, ritrovo ore 9 dalla cantina Borgoluce a una quindicina di km da casa 

Arrivo lì pensando di non trovare nessuno, invece mi si presentano più di 100 persone: un giardino immenso vista colline, musica, banchetti con caffè, dolci vari, bottiglie di vino e lo spiedo che girava.. e già ero la persona più felice del mondo!

Partiamo mega gasati non vedendo l’ora di essere di nuovo di ritorno alla cantina per goderci il flow dopo l’arrivo.

Pedalata di 55 km che si rivela super figa, giro molto tranquillo ma con dei posti da paura e delle strade mai viste.. quasi da farmi credere di essere a 300 km da casa e non a 15.

Pezzo forte.. 2 ristori in 55 km!! 

Ore 13 siamo di ritorno, affamati e assetati. Destino vuole che capiti nel tavolo con i Tigers e tra la buona compagnia, del buon vino e del buon cibo sono arrivate le 4 senza nemmeno accorgersene. Le giornate così non dovrebbero mai finire!

Mattia

Un format di evento che ha bisogno di poche presentazioni, è stato bello ritornare a incontrarsi ad un evento e rivedere tanti amici, conoscerne di nuovi e ricominciare a condividere insieme esperienze e pedalate. L’evento è bello pettinato, scorrono fiumi di prosecco, dai ristori lungo il percorso al pranzo a base di spiedo (quando un pranzo è fatto da una Pro Loco, in Veneto, è una garanzia)

Jacopo

Più amici che chilometri. Sì, ci piace anche così. Dire che questa edizione zero promette bene per la prima vera Nova Eroica Prosecco Hills del prossimo anno è un eufemismo. Giornata perfetta: le colline intorno a Valdobbiadene non deludono mai, le persone fantastiche come al solito, ristori da sogno e Borgoluce ad attenderci. 

Photo: Nova Eroica / Paolo Penni Martelli / Dario Codato

Hard Colli

Traccia stupenda, sempre in equilibrio tra sofferenza e goduria

— Mattia sul sadismo tipico del ciclista che ci piace

Sam

Sveglia alle 5 e partenza da casa all’alba in bici verso i Colli Euganei. Una settantina di km per smaltire qualche Prosecco in più bevuto alla Nova Eroica prima del via. 

Appena arrivato Manuel – uno dei due organizzatori – mi dice che Mike – il suo socio – non c’è perché la sua compagna Camilla sta per partorire. Mi prende l’ansia, la Tigre (Chiara, la fidanzata di SAM, ndr) è alla 33esima settimana. Attivo subito la suoneria del telefono. ma utto filerà liscio. 

Folgarato dalla bellezza dei Colli Euganei: a tratti credevo di essere in Toscana. 

Salite da uomini veri, discese tecniche, qualche tratto da bici in spalla. Un mix bomba; Da tanto non mi divertivo così.

La compagnia era ottima. Mattia ad ogni strappo sgasava, sta in forma da paura. Ci ha preso gusto anche in discesa. 

Ha tastato il terreno con una giravolta in avanti su un tratto che neanche con una downhill stai in sella. Ma tutto bene quel che finisce bene. 

Nicola che parla sempre come una radiolina (quanto bene voglio a quel ragazzo, bon toso che mai), Bruno.gpx caro amico di Cassanegoatuttomanego e Alex, Signor nessuno con cui ho combattuto sui sentieri della Massacre. 

Domenica da incorniciare. Euganei super!!

Mattia

Avevo pensato per un momento di non andare a questo evento per preferire un’uscita su strada forse più allenante ma non avrei fatto errore peggiore. Traccia stupenda, sempre in equilibrio tra sofferenza e goduria: Manuel e Mike, grazie davvero. La compagnia durante la pedalata ha fatto il resto: Sam un animale in discesa, Nicola che lo segue a ruota, Bruno per fortuna un po’ più equilibrato. 

Jacopo

Mike (al secolo Carlo Piovan) organizza una ride con 3000 D+ sui colli Euganei ed estende l’invito ad una manica di persone poco raccomandabili. La mattina dell’evento, senza nessun preavviso, non si presenta. Verrà perdonato poi, quando si scopre che non eravamo stati attirati in una trappola e che il giorno stesso, non contento di aver tracciato assieme a Manuel Truccolo il giro più bello dei Colli Euganei, Mike è pure diventato padre!

Ganza Gravel

Frank

Il lavoro mi ha tenuto distante dalla Drittoni Ride e quindi ho optato per un evento gravel nel cuore della Costa degli etruschi, proprio vicino a casa mia.

Quasi 90km per 1600 di dislivello non mi hanno spaventato e aggressivo come non mai li ho affrontati tutti d’un fiato.

Paesaggi fantastici che non avevo mai visto prima, nonostante siano qui dietro casa. In bici da corsa non ci si passa: li ho scoperti grazie alla gravel e sicuramente ci tornerò per ammirare meglio i panorami.

Photo: Filippo Borgarelli